NEWS

Terreni Per Insediamenti Produttivi
22/03/2015

In Ovada, lungo la Strada Statale 456 del Turchino in prossimità dell’autostrada A26 Genova-Gravellona Toce, è stata realizzata un’ area attrezzata per insediamenti produttivi. L’area è suddivisa in lotti di terreno completamente urbanizzati, pronti per l’edificazione. I lotti sono frazionabili al fine di adeguare le superfici alle esigenze delle aziende che intendono insediarsi. La superficie fondiaria attualmente disponibile è, complessivamente, di circa 63.000 mq per una superficie coperta realizzabile di 28.000 mq. L’area è dedicata agli insediamenti produttivi di nuovo impianto. Sono previste attività industriali, artigianali e utilizzazioni connesse L’azienda che desidera insediarsi può scegliere tra l’acquisto del lotto di terreno edificabile e l’acquisto del capannone già progettato o realizzato. Attualmente è in progetto una struttura di circa mq 1700, suddivisibile anche in lotti più piccoli (510 mq e 680mq) .E’ prevista con tetto a doppia falda e l’altezza sotto trave di ml 7.00. L’immobile sarà dotato di mensole per il carroponte. La struttura sarà REI 120 e sarà consegnata agibile e con impianto elettrico illuminante. L’operazione può essere agevolata da finanziamento regionale : La regione Piemonte ha previsto un nuovo tipo di finanziamento chiamato “Contratto di insediamento” rivolto alle aziende che provengono da aree ubicate fuori dal territorio piemontese. Si tratta di un finanziamento a fondo perduto, attualmente dotato di fondi. Ne sono destinatarie tutte le imprese provenienti da altre regioni che desiderino insediarsi in Piemonte. E’ particolarmente interessante in quanto accessibile anche per le piccole imprese purché occupino almeno tre dipendenti . Queste possono rientrare nei parametri del finanziamento ovunque eleggano sede nel territorio regionale a condizione che, con la realizzazione della nuova struttura, incrementino il personale almeno di tre unità. Possono essere finanziati gli investimenti fissi (attrezzature e macchinari e in misura minore, terreni e contratti leasing con la formula del riscatto finale) e l’acquisto di materie prime. La spesa minima non deve essere inferiore ad € 100.000, Essendo orientato a creare incremento occupazionale, è tanto più interessante quanto maggiore è la dimensione aziendale ed il numero di occupati. Ulteriore fattore di miglioramento della prestazione del finanziamento è l’assunzione di giovani, cassaintegrati, portatori di handicap. Anche le aziende già residenti in Piemonte possono essere oggetto di finanziamento, questa volta in solo conto interessi, per gli acquisti di macchinari e strumentazione.